Perchè e come fasciare un neonato
La riscoperta di un’antica pratica con molti benefici per il bebè
L’usanza di fasciare il bimbo viene praticata a livello trasversale da vari popoli e culture. Pur apparendo un po’ barbara, questa pratica porta con sé diversi benefici.
Innanzitutto infonde al bimbo un senso di coccola; avendo inoltre la percezione di essere nell’utero materno, il neonato si tranquillizza. La posizione della fasciatura non permette al bimbo di allargare le braccia facendo venir meno il senso di vuoto e facilitando dei pisolini più lunghi. Non da ultimo serve anche ad alleviare le coliche.
Fasciate o mussolate (questo il termine corretto) il vostro bimbo quando è calmo e prima di farlo dormire.
Utilizzate preferibilmente tessuti in cotone o bambù con una dimensione 120×120 cm.
Come avvolgerli?
Ecco qui un breve tutorial.
Hahaha his little face and cute little smile melted my heart! Adorable!via Bonnie Hoellein, youtube.com/bonniehoellein
Publié par Now I've Seen Everything sur lundi 17 avril 2017